con sede a Montevarchi offre una vasta scelta di attività che potrete svolgere dando libero spazio alla vostra creatività e approfittando dello scambio e del contatto con altri soci.
MATERIALE PREDISPOSTO DAL CIRCOLO PER L'AVVENIMENTO
TURNI APERTURA DOMENICALI GIUGNO 2022
Date | Referenti | |
GIUGNO | ||
12 GIUGNO | BENVENUTI | RUSTICHINI |
19 GIUGNO | GORETTI | PALAGI |
26 GIUGNO | BALDI | VIGNOGNA |
Notizie sulla attività del Circolo Filatelico B.Varchi
Siamo ancora in un periodo di restrizioni sanitarie, ma il Circolo è in piena attività.
Con le dovute precauzioni del caso stiamo portando a termine la prima iniziativa programmata da tempo: il 25° Concorso di disegno sul Carnevale e Pinocchio, indetto fra gli alunni delle classi 3, 4 e 5 delle Scuole Elementari del Comune. La apposita Commissione si riunirà per decidere i tre migliori lavori, dei quali il primo costituirà il soggetto per lo speciale annullo filatelico del prossimo anno. La mostra dei disegni è prevista il sabato 26 e domenica 27 febbraio p.v. presso l’Auditorium Comunale di Via Marzia.
Lo speciale annullo figurato concesso da Poste Italiane per questa edizione del Concorso è costituito dal disegno realizzato da alunni della Classe 5/A della Scuola Isidoro del Lungo, che ha vinto la 24° edizione nel 2020, in considerazione che lo scorso anno il Concorso non fu realizzato per problemi di Covid 19.
Nel frattempo il Circolo sta portando a termine un’altra iniziativa, questa volta in accordo con la Soc. Sportiva Aquila 1902 e con la Associazione Memoria Rossoblù per celebrare il 120° anniversario della sua costituzione. E’ in preparazione una mostra filatelica dal 19 al 27 Marzo, con una mostra filatelica a tema Calcio e rassegna di cimeli della Aquila Calcio, che verrà effettuata nel Palazzo del Podestà.
Le dette mostre hanno la collaborazione del Sindaco e del Responsabile Ufficio Cultura e Promozione Territorio del Comune di Montevarchi.
Tutti sono invitati a partecipare, in modo particolare gli alunni delle scuole con loro familiari, nonché gli sportivi di ogni età alle rispettive mostre alle quali l’ingresso è gratuito, nel rispetto delle norma sanitaria in atto al momento.
E’ allegata copia del disegno che è riprodotto nello speciale annullo filatelico.
Franco Storri
COMUNICAZIONE DEL 10-10-2021 |
CONGRATULAZIONI AL NOSTRO SOCIO TONIACCINI GIORGIO CHE HA VINTO LA MEDAGLIA DI VERMEIL CON LA SUA COLLEZIONE "LE STAZIONI SCIENTIFICHE SPAZIALI" (FINO AL MIR) ALL'ESPOSIZIONE NAZIONALE "MILANOFIL 2021" SVOLTASI ESCLUSIVAMENTE ON-LINE |
14-04-2021 AVVISO A TUTTI I SOCI
SI RACCOMANDA DI RITIRARE CON URGENZA IL MATERIALE PRESSO IL CIRCOLO
SIAMO APERTI CON ORARIO NORMALE
GRAZIE
Continua anche quest’anno la ormai tradizionale mostra dei disegni degli alunni delle scuole elementari del Comune di Montevarchi.
Infatti siamo in arrivo con il 24° Concorso in coincidenza del 66° Carnevale dei ragazzi di Montevarchi. Martedì 25 febbraio, in occasione dell’ultimo giorno di carnevale, presso l’Auditorium Comunale di Via Marzia, avranno luogo le premiazioni di tale concorso, al quale quest’anno stanno partecipando tutte le scuole del Comune, del centro e delle frazioni.
I lavori realizzati dagli scolari delle classi 3°, 4° e 5° elementari verranno esposti come detto all’Auditorium da sabato mattina alle ore 9,00 e rimarranno esposti in appositi orari, fino al martedì, in libera visione agli alunni, alle loro famiglie ed al pubblico, sempre molto vicino e partecipe a questa iniziativa.
Nella mattinata di martedì funzionerà uno speciale annullo filatelico emesso da Poste Italiane che vedrà riprodotto il disegno che ha vinto l’analogo concorso dello scorso anno, riprodotto qui sopra.
Tale disegno fu realizzato da Leardi Chiara e Virginia Gaetani Locatelli, allora frequentanti la Classe 5/A della Scuola Don Milani di Viale Cadorna, Montevarchi.
Il disegno che vincerà l’attuale edizione del concorso, causa la materiale impossibilità per la realizzazione del bollo, vedrà la luce il prossimo anno, con identico criterio.
Oltre a quanto detto relativamente al vincitore assoluto, sono previsti premi al primo, al secondo ed al terzo disegno, da consegnare alla classe di appartenenza degli autori di tali lavori.
Un attestato di partecipazione verrà rilasciato a tutte le classi che hanno partecipato.
Il Circolo Filatelico Benedetto Varchi, organizzatore della manifestazione, ha ritenuto corretta questa modifica del regolamento.
Nei giorni scorsi ho ricevuto l'ultimo numero di "Ad Astra" rivista trimestrale dell'Associazione Italiana di Astrofilatelia, redatta dall'amico Umberto Cavallaro, il quale ha stilato un elenco dei luoghi dove è stato ricordato con un annullo speciale figurato il cinquantesimo anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna, il nostro è al 12° posto (evidenziato in giallo nell'immagine che segue), solo perché l'elenco è stato redatto per ordine di utilizzo, in compenso abbiamo abbinato le due grandi ricorrenze di quest'anno (V° Centenario della morte di Leonardo ed appunto 50° dello sbarco sulla Luna) seguiti dalla sola Crema.
Articolo di Giorgio Toniaccini - Montevarchi 20/12/2019
Annulli Speciali per il 50° dell'Apollo 11 in Italia
L'Italia è uno dei pochi paesi europei che non hanno emesso un francobollo per ricordare il 50° anniversario dell'Allunaggio, che è senza dubbio l'evento più importante per cui il Novecento sarà ricordato nei secoli futuri come "il Secolo quando un Terrestre per la prima volta ha messo piede su di un Corpo Celeste diverso dalla Terra". In compenso abbiamo avuto, fino alla fine di novembre, venti annulli speciali figurati. Il primo è sato usato a Pontedera (Pisa), l'ultimo a Torino (su richiesta di A.S.I.T.A.F.).
Sovente l'evento che ricordava il 50° dell'Allunaggio commemorava contemporaneamente il V° Centenario della morte di Leonardo.
Articolo di Umberto Cavallaro (Presidente di A.S.I.T.A.F.)
IL 12 DICEMBRE si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio. Eletto Presidente del Circolo STORRI Franco che come primo atto del suo mandato propone la riduzione del numero dei Consiglieri da 13 a 9, considerata la riduzione del numero dei Soci avvenuta nel tempo. La sua proposta viene accettata dai nuovi Consiglieri eletti.
Venerdì 22 novembre è stata inaugurata a Torino la mostra itinerante della NASA per il cinquantenario dello sbarco sulla Luna "Space Adventure". Nelle iniziative collaterali, il presidente dell'Associazione Italiana Astrofilatelia (AS.IT.AF.) Umberto Cavallaro,ha allestito una collezione di buste con annulli italiani e della Città del Vaticano. A quest'ultima sezione, ha partecipato anche il nostro Crcolo, nella persona dell'amico Luciano Bechini, che ha fornito all'amico C avallaro (autore e fornitore dei bellissimi manifesti esposti nella nostra mostra del 31/8-2/9), 6 buste, un'altra è stata fornita da un'altro socio, per un totale di 7 su 15. L'amico Umberto ringrazia l'amico Luciano, io ringrazio entrambi per queste collaborazioni ed auspico che in futuro, simili collaborazioni possano ripetersi anche con altri sodalizi
Giorgio Toniaccini
Sneocdo uno sdtiuo dlel'Untisverià di Cadmbrige, non irmptoa cmoe snoo
sctrite le plaroe, tutte le letetre posnsoo esesre al pstoo sbgalaito,
è ipmtortane sloo che la prmia e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo,
il rteso non ctona.
Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas,
pcheré non lgege ongi silngoa ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee...
vstio?
Sneodco voi, csoa si funamo a Cadmbrige?!
II Circolo Filatelico Numismatico Benedetto Varchi in collaborazione con il Comune di Montevarchi e con l'Istituto Superiore di Istruzione (ex Liceo Varchi) nei giorni dal 31 agosto 2019 al 2 settembre 2019 ha organizzato una mostra gratuita nel Palazzo del Podestà in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci e del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna.
Durante l'esposizione sono state presentate riproduzioni in scala di macchine create dal genio e assemblate dagli studenti del suddetto Liceo, gentilmente concesse al nostro Circolo.
Inoltre è stata presentata una esposizione a tema di astro-filatelia con relativi modellini di astronavi di varie nazioni che hanno contribuito a portare l'apollo 13 sul suolo lunare, di proprietà del nostro socio e consigliere Toniaccini Giorgio che è stata premiata con medaglia di argento grande all'esposizioine nazionale "Italfil Genova 2017".
Durante la manifestazione sarà in vendita un kit di cartoline con annullo speciale postale a ricordo dell'evento.
Sarà presente anche vario materiale filatelico e numismatico per chi fosse interessato all'acquisto.
Vi aspettiamo - omaittepsa iV